Non vi aspettate la consistenza di una brioche morbidosa filante, come la polacca aversana l'alveolatura è più larga molto leggera ma più asciutta per sorreggere la farcia, è essenziale aggiungere aromi di qualità o il dolce non avrà una buona sapidità... quindi ben vengano agrumi di costiera o di km0. Si conserva in frigo, ma prima di consumarla va riscaldata leggermente in forno coperta da carta forno. La brioche non deve essere molto alta quindi va stesa sottile e fatta lievitare fino al raddoppio, non andare oltre.
La polacca non prevede il croccantino alle mandorle ma semplice granella di zucchero, ma io l'adoro e lo metterei ovunque.
Procedimento:
Fagottini alla crema di mortadella, piacciono a grandi e piccini e sono facilissimi da fare.
Sono ottimi per pic-nic o per un secondo godurioso.
Per 6 persone
Per le crepes
Ingredienti:
200 g di farina 00
2 uova
310g di latte intero fresco
Sale
Pepe
10 g burro per la padella
Procedimento crepes:
1. Con un frullatore ad immersione frullare la farina con 100 g di latte
2. Cercare di fare meno schiuma possibile
3. Unire con una spatola tutti gli ingredienti
4. Imburrare una padella antiaderente da 18 cm
5. Riporla su un fuoco piccolo
6. Versare un mestolo di pastella
7. Ruotare la pentola per distribuire il prodotto
8. Cuocere per 2 minuti e girare
9. Continuare la cottura per altri 2 minuti
10. Continuare in questo modo fino a esaurimento della pastella
Per la crema
Ingredienti:
Non sono i classici bottoncini per buffet, ma sono dei panini da 100 g belli grandi per fare gli hamburger. Sono sempre soffici ma più sostenuti e si mantengono per giorni.
Ingredienti per circa 9 panini.
Per 20 pasticcini di frolla montata dal diametro di 4 cm
Ingredienti:
Ingredienti decorazione:
Procedimento: